, ,

AIDIPro: il sindacato nazionale degli igienisti dentali

NEWS DAL SETTORE

Lo scorso 24 febbraio è stato costituito il sindacato nazionale degli igienisti dentali “AIDIPro” da 17 soci fondatori, tutti legati dalla esperienza associativa AIDI. Si tratta di un nuovo soggetto distinto e autonomo rispetto ad AIDI. L’esigenza della costituzione di un sindacato nazionale per gli igienisti dentali nasce proprio dalla carenza di una struttura che avesse nelle sue funzioni la vera ed esclusiva attività sindacale. Prima della entrata in vigore della legge 3/2018, le associazioni maggiormente rappresentative surrogavano la mancanza d’albo e non potevano svolgere attività sindacali.
Attualmente AIDI in qualità di associazione tecnico-scientifica non può rispondere alle esigenze sindacali di tutti i professionisti, lo stesso dicasi delle commissioni d’albo. Alla luce di ciò, AIDIPro si prefigge l’obiettivo di tutelare le istanze degli igienisti dentali in tutte le sedi consentite, dalla contrattazione del CCNL alla difesa dell’attività professionale della categoria e dei singoli a 360°, che siano liberi professionisti o dipendenti.

Il sindacato è già operativo ed a tal proposito sono sul tavolo del lavoro diverse iniziative:

• un protocollo d’intesa è stato già ratificato e firmato al fine di garantire l’assistenza sindacale a tutti i soci AIDI in regola con il tesseramento 2019;
• è stato dato mandato ai legali di verificare la leicità delle pubblicità sempre più presenti sui social, dei corsi di laurea online di igiene dentale;
• i componenti del consiglio esecutivo nazionale composto dal segretario nazionale, vicesegretario nazionale, tesoriere e 6(sei) consiglieri, stanno redigendo il regolamento attuativo allo statuto al fine di aprire quanto prima il tesseramento e la fase congressuale con l’elezione dei rappresentanti nazionali e regionali.

Non sappiamo quanto saremo utili alla professione, qualcuno ci chiama “sognatori” perché l’obiettivo sembra troppo grande e difficile da raggiungere ma a noi piace considerarci “audaci” perché vogliamo anche grazie alla nostra audacia che la professione dell’igienista dentale cresca! ®

 

Dott. Domenico Pignataro

Segretario Nazionale AIDIPro

, ,

Torna il contest “Sorridi alla Salute”

Realizzare un’immagine che rappresenti la propria visione della Giornata Internazionale dell’Igienista dentale, dedicata al tema “Sorridi alla salute“. È questa la sfida del contest lanciato da UniversitAIDI a tutti gli studenti di Igiene Dentale.

I partecipanti dovranno inviare il materiale – a scelta tra una fotografia, un disegno a mano o una grafica digitale – all’indirizzo email segreteria@aiditalia.it entro e non oltre il 20 maggio 2019, senza dimenticare di scrivere nell’oggetto “Contest Sorridi alla Salute”.

Sarà una giuria composta dai membri del direttivo AIDI a valutare le candidature e a selezionare i tre vincitori. Ma solo il primo classificato, proclamato in occasione dello Spring Meeting On Oral Hygiene 2019, vedrà la sua immagine riprodotta nella locandina ufficiale della Giornata Internazionale dell’Igienista Dentale, diffusa nelle maggiori piazze italiane aderenti all’iniziativa.

La premiazione, che prevede l’assegnazione di strumentazione parodontale ai tre classificati, si terrà durante il XXIX Congresso Nazionale degli Igienisti Dentali.

Per saperne di più, clicca qui.

, ,

Premio Stefano Golisano 2019

Al via il bando, edizione 2019, del Premio Stefano Golisano dedicato al tema “Salute Orale e Gusto”. Organizzato da Editeam Gruppo Editoriale, il concorso è rivolto a tutti gli studenti di Igiene Dentale e ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e l’importanza della figura dell’igienista dentale.

I partecipanti dovranno scegliere e produrre una di queste tre proposte sul tema “Salute orale e gusto”:

1. Attività di ricerca

2. Materiale informativo/educativo per la realizzazione di una locandina, una brochure o un volantino per i genitori, i docenti o i bambini

3. Gioco didattico con prototipo in carta o cartone

 

Fissata al 15 ottobre la deadline per partecipare al concorso. Il Premio verrà assegnato ai primi due classificati, che riceveranno un riconoscimento di 250 euro ciascuno.

La proclamazione dei vincitori avverrà in occasione del XXIX Congresso Nazionale AIDI, atteso il 15 e 16 novembre 2019 presso il Savoia Hotel Regency a Bologna.

Per conoscere i criteri di giudizio, il regolamento e tutte le informazioni utili per partecipare, è possibile consultare il bando.

Clicca qui per scaricare il bando.

, , ,

Buona Pasqua!

Cari soci,

con l’augurio di trascorrere una Buona Pasqua con i vostri affetti vicini e lontani, AIDI vi dà l’arrivederci a dopo le vacanze, e vi aspetta con tante sorprese e tutti gli aggiornamenti sulle attività associative in calendario.

Nel frattempo, regalatevi delle giornate spensierate, divertenti e, soprattutto, golose! Perché terminate le festività, sarà già tempo di pensare ai primi appuntamenti che ci attendono.

Primo su tutti lo Spring Meeting On Oral Hygiene del 24 e 25 maggio a Napoli che, per questa nuova edizione, verterà sul tema “Microbioma, Epigenetica, Nutraceutica: principio e armonia della salute orale”. Fino al 10 maggio, infatti, voi soci AIDI – COI/AIOG potrete iscrivervi gratuitamente alla due giorni di formazione.

Ma per ora, come promesso, vi lasciamo al vostro meritato riposo.

Auguri di cuore a tutti.

, ,

TePe presenta la sua prima gamma di prodotti per l’igiene orale sostenibili: TePe GOOD™

L’azienda svedese TePe Oral Hygiene Products continua ad adottare iniziative per uno sviluppo sostenibile a lungo termine in un’epoca in cui riscaldamento climatico, effetto serra e gas inquinanti fanno parte del nostro quotidiano.

Gli spazzolini TePe GOOD sono soltanto un primo step verso una maggiore sostenibilità nell’intera gamma aziendale.

Per più di 50 anni, abbiamo lavorato per migliorare la salute orale delle persone in stretta collaborazione con esperti del settore dentale. Introdurre i nostri nuovi prodotti provenienti da fonti rinnovabili è un passo entusiasmante verso uno stile di vita più sano e più sostenibile. Lo scopo a lungo termine sarebbe di diventare completamente indipendenti dalle materie prime fossili nei nostri prodotti, per la nostra e le future generazioni“, afferma Joel Eklund, CEO di TePe.

Lavarsi i denti fa parte delle nostre abitudini quotidiane. Perché non abbinare l’utile al responsabile utilizzando e consigliando uno spazzolino sostenibile?

Lo spazzolino TePe GOOD™ è il primo di una nuova gamma più ecologica, senza rinunciare a qualità, design o igiene. È uno spazzolino a base biologica proveniente per il 96% da materie prime rinnovabili come canna da zucchero e olio di ricino. Grazie a questo ricicliamo fino al 95% di emissioni di CO₂.

La produzione avviene nella sede di Malmö, in Svezia, utilizzando il 100% di energia green. Una parte proviene dall’impianto fotovoltaico posto sul tetto dell’azienda, un’altra parte dalle iniziative di TePe per l’ambiente

Prenditi cura di te e dell’ambiente, visita il sito https://www.tepe.com/it/about-tepe/sustainability/good/

, ,

Sta per arrivare lo Spring Meeting 2019!

Cari colleghi,

oggi parliamo di formazione e di un appuntamento da non perdere: lo Spring Meeting On Oral Hygiene!

L’evento, quest’anno, torna con una nuova edizione dedicata al tema “Microbioma, Epigenetica, nutraceutica: principio ed armonia della salute orale“. Una grande novità per la due giorni che quest’anno, però, non sarà a Roma, bensì a Napoli in particolare presso l’Hotel Ramada il 24 e 25 maggio prossimi.

Nella pagina dedicata troverete non solo il programma, ma anche tutte le informazioni utili per partecipare al meeting che approda nella città partenopea.

Per non perdere nessun aggiornamento, non dimenticare di seguire i nostri canali social Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn!

, ,

AIDI vola in Australia per il Simposio Internazionale di Igiene Dentale

AIDI si prepara a volare in Australia, a Brisbane, dal 15 al 17 agosto, in occasione di un nuovo ed importantissimo appuntamento: il Simposio Internazionale sull’Igiene Dentale (ISDH). L’associazione prenderà parte, in qualità di membro ufficiale, a quella che viene considerata nel settore dell’igiene dentale, la conferenza leader a livello mondiale. Anche questa edizione presenterà un programma d’eccezione e relatori di altissimo livello che garantiranno a delegati e partecipanti un elevato standard di aggiornamento durante l’intera conferenza.

La partecipazione attiva della nostra associazione a questo evento ci riempie di orgoglio e sancisce un successo per AIDI. Tale successo è reso possibile dal gravoso ma gratificante lavoro quotidiano della dirigenza, e al costante impegno profuso nell’esercizio della professione da ogni nostro singolo socio, che animato da dedizione e serietà verso i propri pazienti, ha dimostrato con i fatti la maturità e la coscienza che fanno la differenza in un professionista sanitario.

In occasione di questo evento unico nel suo genere, AIDI porterà come testimonianza del proprio impegno e del proprio spessore culturale e sociale uno dei progetti di volontariato che la vede impegnata sul territorio. Partecipare con un ruolo importante a questo grande appuntamento ospitato dall’Associazione degli Igienisti Dentali d’Australia e che si ripete ogni tre anni, vuol dire essere riconosciuti dalla comunità internazionale come associazione credibile e affidabile, valori questi, che più rappresentano lo spirito associativo e incarnano la nostra storia.

Volare con AIDI in Australia è un’occasione imperdibile: significa regalarci un’esperienza unica per la propria formazione e professionalità.

Tutte le informazioni sull’evento, come i dettagli sulla registrazione, il programma o i suggerimenti per il tuo tempo libero a Brisbane, sono reperibili sul sito ufficiale www.isdh2019.com.
Non mancare!

 

FOCUS BRISBANE: NON SOLO SIMPOSIO

Partecipare alla conferenza può essere l’inizio, o la fine, di un indimenticabile viaggio nel Queensland, alla scoperta di Brisbane e delle bellezze del suo territorio. Se la sede del simposio è a Southbank, distretto del lifestyle e della cultura, ma anche oasi green che vanta spiagge balneabili, la regione che si sviluppa intorno alla città offre ai delegati tante attrazioni iconiche: si va dall’affascinante foresta pluviale ai lidi paradisiaci, dalle isole ai vigneti, fino al famoso parco zoologico rinomato per i suoi progetti di conservazione degli animali selvatici.
Queste mete sono tutte raggiungibili facilmente, con una sola ora di viaggio da Brisbane non finisce qui: per gli appassionati di snorkeling e di barriere coralline, con un’escursione di una giornata si può esplorare la coloratissima e spettacolare “Great Barrier Reef”.

, ,

CON AIDI E ZEROQUATTRO, BAMBINI A TAVOLA IN SICUREZZA

Le statistiche riportano che nei primi quattro anni di vita, il più delle volte, gli incidenti da soffocamento si verificano a tavola.
Si tratta di fatalità evitabili, che richiedono la massima attenzione da tutti coloro che si occupano di bambini.

Se ti iscrivi ad AIDI riceverai direttamente a casa tua la guida stilata sulla base delle raccomandazioni delle principali Linee Guida nazionali e internazionali, che illustra come tagliare, preparare e proporre ai bambini gli alimenti in maniera sicura e, in caso di necessità, come praticare le manovre salvavita.

La documentazione arriverà accompagnata da tessera e attestato “io sono un’igienista vero”.

Clicca qui per leggere la prefazione della Guida.
Clicca qui per consultare l’indice della Guida.
Clicca qui per visionare la copertina della Guida.
Clicca qui per leggere l’introduzione della Guida.

, ,

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER IL PROFESSIONISTA IGIENISTA DENTALE: LA CAMERA DEI DEPUTATI HA APPROVATO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI.

La Camera dei Deputati ha approvato il Decreto Semplificazioni, tra le novità di interesse per gli igienisti dentali, viene confermato il divieto ad emettere fattura elettronica per prestazioni sanitarie anche per chi non è obbligato all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, da oggi quindi l’igienista dentale che fattura direttamente al paziente ed è in regime fiscale semplificato o ordinario non deve emettere fattura elettronica.

Resta l’obbligo di emettere fatturazione elettronica se si fattura a società e/o studi odontoiatrici per chi è nei regimi fiscali sopra descritti.

Chi invece aderisce al regime forfettario NON deve emettere mai fattura elettronica.

, ,

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE A PROGETTO

Carissimi Soci,

vi informiamo che è online l’avviso pubblico di selezione per titolo e colloquio per il conferimento di incarichi di collaborazione a progetto presso la ASL di Latina in cui sono aperte posizioni per:

– n. 1 Odontoiatra

– n. 6 Igienisti dentali

Potrete ricevere tutte le informazioni utili cliccando qui.