, ,

PERCORSI DI TRASMISSIONE DEL 2019-NCOV E CONTROLLI NELLO STUDIO DENTISTICO International Journal of Oral Science (2020) 12:9

Traduzione ed adattamento inglese-italiano tramite traduttore online

Dr.Luca Zoboli-Odontoiatra-Aprilia-LT-Italia con note integrative da Wikipedia alla data del 08-03-2020

Xian Peng 1 , Xin Xu 1 , Yuqing Li 1 , Lei Cheng 1 , Xuedong Zhou 1 e Biao Ren1

 

Clicca qui per leggere il documento completo TRADOTTO IN ITALIANO!

, ,

Coronavirus, firmato il Dpcm 8 marzo 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A01522) (GU Serie Generale n.59 del 08-03-2020)

 

Clicca qui per leggere il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.

, ,

tutte le attività congressuali organizzate da AIDI, sono sospese sino al 15 marzo anche al di fuori della zona rossa.

 

AIDI per rispondere all’emergenza coronavirus, coerentemente a alle misure precauzionali adottate dal governo, informa che tutte le attività congressuali organizzate da AIDI, sono sospese sino al 15 marzo anche al di fuori della zona rossa.

 

Clicca qui per prendere visione del documento completo!

 

 

, ,

Coronavirus: gratis il corso ECM per gli operatori sanitari: “Promuovere il sapere diffuso è impegno sociale”

Prima azione di responsabilità sociale in piena emergenza sanitaria nazionale.

Attraverso la piattaforma www.ecmcorsieap.it fruibile on demand su tutto il territorio nazionale, l’agenzia formativa EAP Fedarcom – fedele alla sua missione di promozione del sapere diffuso – rende disponibile senza nessun costo il corso “Il nuovo Coronavirus”.

Vai alla piattaforma www.ecmcorsieap.it e iscriviti adesso!

Il corso, fruibile esclusivamente online e composto da un’introduzione e da 4 moduli, è rivolto ai professionisti medici e agli operatori sanitari e permette il rilascio di 3,6 crediti ECM per la formazione obbligatoria. Il corso, curato dal medico chirurgo Luigi Quattrini, ha l’obiettivo di fornire una panoramica completa sull’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19, ritenuta tematica di interesse nazionale.

Per ulteriori informazioni consulta la scheda dettagliata del corso o scrivici su segreteria@ecmcorsieap.it

, ,

HELP EMERGENZA COV-2-19: INFORMATIVA DEL MINISTERO E CONSIGLI OPERATIVI PER GLI IGIENISTI DENTALI

 

AIDI confidando di fare cosa gradita ai suoi soci, mette a disposizione dei consigli  operativi per l’approccio al COV-2-19.

AIDI resta a disposizione per qualsiasi dubbio e/o chiarimento.

 

, ,

AIDI si stringe con affetto alla sua Presidente Antonella Abbinante e alla sua famiglia in questo triste momento per la perdita dell’amato marito Diego .

, ,

ISCRITIVI AD AIDI 2020!

Siamo agli sgoccioli del 2019: è stato un anno impegnativo ma denso di soddisfazioni.

Siamo davvero fieri di ciò che AIDI è riuscita a raggiungere: un profilo professionale regolamentato e finalmente ordinato e una gran voglia di confrontarsi e migliorarsi anno dopo anno non solo in Italia, ma anche in campo internazionale (europeo e mondiale) misurandoci con esperti del settore e tessendo una rete di relazioni sempre più fitta e produttiva. Per questo, in ambito formativo ci teniamo a ricordare ai nostri soci l’accesso gratuito alla neonata piattaforma OHPT riservato ai soci AIDI: https://www.edhf.eu/the-new-ohpt-platform/

Tuttavia, non vogliamo fermarci perché all’orizzonte c’è già il nuovo anno che ci aspetta a braccia aperte e noi ci stiamo organizzando.

La formazione e l’aggiornamento vengono prima di tutto: per questo stiamo già pianificando gli eventi del 2020, progettando sulle basi delle attività del 2019 e migliorando tutto il possibile.

Ricordiamo ai nostri soci di rinnovare l’iscrizione per l’anno 2020, per poter proseguire insieme questo percorso invitando, invece, i nuovi colleghi a intraprenderlo con tutti noi.

Tra i numerosi vantaggi di entrare a far parte di AIDI vi ricordiamo:
– Eventi formativi e corsi di aggiornamento;
– Ottenimento del fabbisogno formativo pari a 150 ECM;
– Iscrizione al sindacato nazionale degli Igienisti Dentali AIDIPro;
– Servizi e agevolazioni consultabili sul sito;
– Iscrizione gratuita a riviste ed editoriali;
– Segreteria organizzativa a disposizione dal lunedì al venerdì (dalle 9.00 alle 13.00) e tanti altri obiettivi da scoprire e raggiungere insieme.

Nell’attesa, vi auguriamo di concludere il 2019 senza rimpianti ma con le migliori aspettative!

, ,

Arriva la Borsa di Studio AIDI per il Master online di Science in Dental Hygiene programme della UCL Eastman Dental Institute di Londra

Il termine per l’invio della domanda è SCADUTO

L’Associazione Igienisti Dentali Italiana (AIDI) offre una borsa di studio di 6.000 Euro per intraprendere il PRIMO anno, dei 3 previsti, per il Master on line di Science in Dental Hygiene programme della UCL Eastman Dental Institute di Londra (UK) sotto la supervisione del Prof. Francesco D’Aiuto, Direttore del Dipartimento di Parodontologia, e della Dottoressa Jeanie Suvan, Direttore del programma di Master in Scienze dell’Igiene Dentale (con la possibilità di ulteriore supporto per il 2° ed il 3° anno di corso). 

La borsa di studio è intesa solamente a copertura delle spese di insegnamento/tasse universitarie. https://www.ucl.ac.uk/eastman/study/dental-hygiene/dental-hygiene-msc.

Lingua ufficiale del corso è l’inglese.

Il vincitore dovrà presentare la richiesta di iscrizione al programma di Master in Scienze dell’Igiene Dentale attraverso il portale di UCL ed avere ricevuto conferma dell’offerta del posto nel programma.

I richiedenti devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Essere cittadini italiani ed essere residenti in Italia.
  2. Avere ottenuto il titolo in Igiene Dentale da una istituzione accademica riconosciuta.
  3. Esercitare attualmente la professione come Igienista Dentale presso strutture cliniche, con una esperienza clinica, post qualifica professionale, di almeno 3 anni.
  4. Avere ottenuto un punteggio finale non inferiore a 105/110.
  5. Possedere competenze linguistiche sia scritte che orali in inglese (punteggio minimo TOEFL=100; punteggio minimo IELTS=7.0, per dettagli consultare il sito web di UCL Eastman).
  6. Avere presentato una lettera di introduzione personale motivando la ragione per la quale il richiedente vorrebbe completare il Master in Scienze dell’Igiene Dentale.

Tutte le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno essere ricevute non oltre il giorno 1 Febbraio 2020 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

OIC S.r.l.
Viale Matteotti, 7
50121 – Firenze (Italia) 
All’Attenzione: Segreteria Organizzativa AIDI

L’esame scritto (data e sede verranno in seguito comunicate) includerà un test a scelta multipla inerente biologia orale, parodontologia e implantologia.

Il punteggio finale verrà calcolato come segue:

  • fino a 75 punti per il test scritto,
  • fino a 25 punti per la lettera di introduzione come sopra indicato.

Il vincitore verrà informato tramite posta elettronica certificata.

La borsa di studio è stata presentata ufficialmente durante il XXIX Congresso Nazionale AIDI  Associazione Igienisti Dentali Italiana

Scarica il bando:

VERSIONE ITALIANA

VERSIONE INGLESE

Per sapere di più della UCL Eastman Dental Institute di Londra, guarda il video qui sotto.

, ,

Il presidente FNOMCeO Filippo Anelli nominato Socio Onorario dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani

Durante il XXIX Congresso Nazionale dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani – AIDI, il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha ricevuto il titolo di Socio Onorario AIDI dalla presidente dell’associazione Antonia Abbinante che ha dichiarato: “Con questo titolo abbiamo voluto esprimere il nostro ringraziamento al Dott. Anelli per la vicinanza continua che ha dimostrato nei confronti degli igienisti dentali italiani in tutti questi anni, sia dal punto di vista etico, che professionale e umano. Insieme, abbiamo costruito un dialogo importante nel rispetto dell’autonomia e delle competenze tra le professioni ora ordinate oltre che regolamentate. Una collaborazione che significa prima di tutto tutela dei pazienti, della loro salute e del loro diritto di essere curati da professionisti con un solido e riconosciuto percorso di studi”.

Il Dott. Anelli ha ringraziato l’Associazione degli Igienisti Dentali Italiani: “Credo che nel nostro Paese – ha dichiarato Anelli – le competenze professionali in ambito medico siano straordinarie, però credo anche che il rapporto tra colleghi e tra questi e la società nella quale operano è importante che sia regolamentato. Il codice deontologico ha proprio questo obiettivo. Non ci sono imposizioni, bensì è il frutto di un confronto tra le varie professioni, tra le loro sensibilità e modi di esercitare all’interno della società. Il codice ha un vero e proprio valore sociale: garantisce il diritto alla salute delle persone e fa sì che siano i professionisti sanitari a tutelarlo e difenderlo. È una missione straordinaria: attuare i diritti dei pazienti – ha concluso – significa rendere realizzata la nostra democrazia anche a nome della scienza”.

Il Segretario Nazionale AIDI Pro, il Sindacato Nazionale degli Igienisti Dentali, Domenico Pignataro ha ribadito: “l’importanza della collaborazione interdisciplinare per salvaguardare il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione”.

, ,

OHPT: la prima piattaforma digitale EDHF dedicata alla formazione degli igienisti dentali europei

 

20 ANNI di FEDERAZIONE EUROPEA IGIENISTI DENTALI

UN LUNGO PERCORSO, TANTI TRAGUARDI E UN REGALO PER TUTTI GLI IGIENISTI EUROPEI

 

A festeggiare il ventennale oggi è un gruppo ben più ampio del nucleo iniziale di igienisti dentali: nel corso dell’ultimo meeting 19 sono infatti i paesi rappresentati da altrettante associazioni nazionali; anche il Belgio e l’Estonia sono entrate a far parte della famiglia EDHF portando i paesi a 21, per un numero complessivo di igienisti dentali rappresentati superiore a 32.000 professionisti!  Decisamente un traguardo degno di essere celebrato.

Il 20 e 21 settembre 2019 si è tenuto ad Helsinki, Finlandia, il meeting annuale della Federazione Europea degli Igienisti Dentali.

Meeting speciale quello di Helsinki, proprio quest’anno ricorre difatti il ventesimo anno dalla fondazione della Federazione. Era il 1999 quando un gruppo di igienisti provenienti da 8 differenti nazioni europee istituiva la Federazione con l’obiettivo primario di far crescere la professione dell’igienista dentale attraverso il confronto, il dialogo, la condivisione di esperienze, successi e problematiche comuni, con la convinzione che solamente attraverso un’azione collettiva ed a livello internazionale si potessero garantire lo sviluppo ed il  progresso della nostra professione in favore della popolazione in tutta Europa.

In questo percorso ventennale l’Italia è sempre stata rappresentata e presente, sin dall’inizio. AIDI è stata una delle associazioni fondatrici e nel corso del tempo ha costantemente sostenuto la Federazione partecipando attivamente alle iniziative che si sono succedute nonché alla conduzione e gestione della stessa Federazione.

Esattamente in occasione di questo meeting e contestualmente alle celebrazioni per il ventennale la Federazione ha lanciato OHPT Oral Health Professional Training Platform, la prima piattaforma digitale  EDHF dedicata alla formazione continua degli igienisti dentali europei.

Qui il link alla piattaforma, dove creare il proprio account e accedere ai moduli del training:

www.oh2courses.eu

La piattaforma rappresenta una grande novità, un progetto davvero ambizioso quanto di concreta utilità.  OHPT nasce con l’obiettivo di contribuire alla formazione continua dei professionisti, ponendo a disposizione degli igienisti moduli formativi certificati i cui contenuti rappresentano il frutto di lavori ed attività precedentemente realizzate da nell’ambito di progetti internazionali quali ad esempio: Erasmus+ Project, Come4you Project, EUHyDens, nonché realizzati in collaborazione con importanti sedi universitarie.

Il progetto è stato sostenuto e finanziato grazie alla partnership con l’azienda Pierre Fabre Oral Care.

Il primo modulo formativo disponibile sulla piattaforma, dal titolo “Soft tissue lesions”, riguarda la patologia orale; già on-line e accessibile fin d’ora per i professionisti!

Accesso e fruizione dei contenuti sono gratuiti per gli igienisti; per l’Italia l’accesso alla piattaforma è  riservato ai soci AIDI.  Per saperne di più:  https://www.edhf.eu/the-new-ohpt-platform/

Un modo davvero straordinario per celebrare i primi 20 anni della Federazione, con un nuovo obiettivo raggiunto e tanti altri traguardi per i quali continuare a lavorare nei prossimi anni!

Il 25-26 settembre si è tenuto un altro meeting annuale della Federazione ospitato a Mosca.