,

CONTEST SORRIDI ALLA SALUTE

Il sorriso è sotto gli occhi di tutti ma, come un iceberg, ciò che è accessibile alla nostra vista osservando il cavo orale è solo una piccola parte.

La Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2023 sarà l’occasione per fare un viaggio alla scoperta del mondo “ sommerso” che sta dentro la nostra bocca. Il tema centrale sarà, infatti, “Prenditi cura anche di ciò che non vedi”.

Ti senti ispirato da questo argomento?

Se sei uno studente Socio AIDI, scatena l’artista che è in te! Crea un disegno, una foto o una grafica su questa tematica, potrebbe diventare la locandina della prossima Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale!

Che aspetti? Lasciati ispirare dalle tue percezioni e inviaci la tua creazione in formato .jpeg e/o PDF all’indirizzo segreteria@aiditalia.it, rinominando il file con “Nome, Cognome e nome del contest” (Es: Mario Rossi_contest Sorridi alla Salute) entro e non oltre il 5 MAGGIO 2023

Il vincitore sarà premiato allo Spring Meeting che si  terrà a Bari il 12/13 Maggio!

, ,

Importante comunicato da parte del Sindacato AIDIPRO

Comunicato agli Iscritti

La presente per rispondere ai numerosi quesiti ricevuti circa gli ECM per il periodo 2020/2022 esteso
al 2023.
Come è risaputo il Decreto Mille proroghe n.198 del 29 dicembre 2022, modifica l’art. 5bis d.L. 19
maggio 2020 n.34, trasformando il triennio 2020/2022 in quadriennio 2020/2023.

 

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’:

triennio ecm

 

Alitosi, fisiologica o patologica

Rivedi il webinar del 25.10.2022 compilando questo form

Clicca qui

Prevenzione e trattamento della patologia parodontale

Rivedi il webinar del 13.09.2022 compilando questo form

L’importanza dell’igiene dentale professionale e domiciliare, nel rispetto dell’equilibrio del microbiota orale, del parodonto sia nell’ambito di gengiviti lievi che di parodontiti severe e interventi chirurgici in diverse tipologie di pazienti.

 

Clicca qui

, ,

XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIDI: TI ASPETTIAMO A BOLOGNA!!!

Affrontare il tema della fragilità in questo periodo assume un valore speciale se consideriamo il difficile periodo che la società sta attraversando a causa della pandemia. Tutti ci sentiamo un po’ fragili, le certezze sembrano essere un miraggio.

Ma che cosa è la fragilità?
È possibile prendersi cura della fragilità? Quale nesso con la salute orale? Quante fragilità esistono?

La fragilità è uno stato di salute caratterizzato da un indebolimento delle capacità adattative dell’organismo ad eventi avversi clinici e sociali. Ma ha solo questa connotazione negativa?

È una condizione complessa che richiede un ripensamento sui bisogni di salute: alla base, infatti, di qualsiasi forma di fragilità vi è l’individuo nella sua unicità e inscindibilità psico-fisica. Occuparsi di fragilità vuol dire guardare il paziente non in senso trasversale (quel paziente con quel problema in quel dato momento), bensì in senso longitudinale (quel paziente con la propria storia di salute e malattia).

Proprio per questo la fragilità si carica di aspetti positivi, appare come una straordinaria opportunità per ricomprendere la nostra umanità. L’igienista dentale ha una straordinaria possibilità di mettere in campo strategie e progetti di prevenzione delle patologie orali, nei soggetti che presentano diverse forme di fragilità.

 

Antonella Abbinante

 

Clicca qui sotto per iscriverti :

 

, ,

Leggi la rassegna stampa

Anche quest’anno AIDI ha celebrato la Giornata Nazionale dell’Igienista dentale in tante piazze italiane:

Genova, Milano, Torino, L’Aquila, Siena, Fermo, Bari, Salerno, Osimo (Ancona), Melfi, Lamezia Terme, Bolzano, Chioggia e Lecce.

Grazie a tutte le persone che ci hanno sostenuto e hanno partecipato all’iniziativa!

Quest’anno inoltre, abbiamo presentato un’importante novità: La nuova App Aidi che dal suo lancio, lo scorso 6 ottobre, è stata scaricata ben 344 volte!

Solo una parola, GRAZIE!

Quest’anno in tanti hanno parlato di noi con più di 35 articoli sulle principali testate nazionali.

Puoi rileggerli qui, scaricando la RASSEGNA STAMPA.
RASSEGNA STAMPA

Rivedi i webinar: Alitosi, fisiologica o patologica e Prevenzione e trattamento della patologia parodontale

Compila i form e rivedi i webinar:

, ,

Importanti aggiornamenti dall’European Dental Hygienists Federation

28 agosto 2022
Oggetto: comunicato stampa EDHF

DH.Stefano Delegato AIDI EDHF

In data 23 agosto 2022, O-Health-Edu è orgogliosa di annunciare che 8 organizzazioni europee (tra le quali EDHF) hanno co-firmato un documento congiunto per sostenere una Visione per la formazione dei professionisti della salute orale.

La formazione dei professionisti della salute orale è entrata in un’era di cambiamento, illustrata da questi documenti politici chiave:
• La risoluzione in corso, “Strategia e bozza del piano d’azione dell’OMS per la promozione della

salute orale”.
• La visione O-Health-Edu per l’istruzione dei professionisti della salute orale in Europa (2022)• Il documento di Core Curriculum europeo per dentisti laureati elaborato da ADEE (2017).

CLICCA QUISOTTO  E SCARICA IL DOCUMENTO:

Comunicato Stampa EDHF 23 Agosto 2022

, ,

TUTTO PRONTO PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ IGIENISTA DENTALE 2022!!!

Ogni anno, nel mese di ottobre viene celebrata la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale. La Federazione Internazionale Igienisti Dentali (IFDH) promuove la giornata con l’obiettivo di prevenire e informare sul tema del mantenimento della salute orale.

Da sempre AIDI è al fianco della Federazione Internazionale organizzando eventi, attività e progetti per celebrare la giornata e sottolineare l’importanza della figura dell’igienista dentale nel campo dell’informazione, prevenzione e trattamento di alcune patologie croniche.
Ogni anno, infatti, in occasione di questa celebrazione i nostri igienisti si riuniscono nelle principali piazze d’Italia e si mettono a disposizione del cittadino per consigliare strumenti e tecniche ad hoc per un’igiene orale adeguata ad ogni fascia d’età.

 

Per saperne di più e vedere le scorse edizioni clicca qui sotto:

 

, ,

INDENNITA’ UNA TANTUM 200 EURO PER LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS

Prot. 13 Comunicato Aidipro_Indennità 200 euro autonomi e professionisti