Prevenzione e trattamento della patologia parodontale
Rivedi il webinar del 13.09.2022 compilando questo form
L’importanza dell’igiene dentale professionale e domiciliare, nel rispetto dell’equilibrio del microbiota orale, del parodonto sia nell’ambito di gengiviti lievi che di parodontiti severe e interventi chirurgici in diverse tipologie di pazienti.
XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIDI: TI ASPETTIAMO A BOLOGNA!!!
Affrontare il tema della fragilità in questo periodo assume un valore speciale se consideriamo il difficile periodo che la società sta attraversando a causa della pandemia. Tutti ci sentiamo un po’ fragili, le certezze sembrano essere un miraggio.
Ma che cosa è la fragilità?
È possibile prendersi cura della fragilità? Quale nesso con la salute orale? Quante fragilità esistono?
La fragilità è uno stato di salute caratterizzato da un indebolimento delle capacità adattative dell’organismo ad eventi avversi clinici e sociali. Ma ha solo questa connotazione negativa?
È una condizione complessa che richiede un ripensamento sui bisogni di salute: alla base, infatti, di qualsiasi forma di fragilità vi è l’individuo nella sua unicità e inscindibilità psico-fisica. Occuparsi di fragilità vuol dire guardare il paziente non in senso trasversale (quel paziente con quel problema in quel dato momento), bensì in senso longitudinale (quel paziente con la propria storia di salute e malattia).
Proprio per questo la fragilità si carica di aspetti positivi, appare come una straordinaria opportunità per ricomprendere la nostra umanità. L’igienista dentale ha una straordinaria possibilità di mettere in campo strategie e progetti di prevenzione delle patologie orali, nei soggetti che presentano diverse forme di fragilità.
Antonella Abbinante
Clicca qui sotto per iscriverti :
Leggi la rassegna stampa
Anche quest’anno AIDI ha celebrato la Giornata Nazionale dell’Igienista dentale in tante piazze italiane:
Genova, Milano, Torino, L’Aquila, Siena, Fermo, Bari, Salerno, Osimo (Ancona), Melfi, Lamezia Terme, Bolzano, Chioggia e Lecce.
Grazie a tutte le persone che ci hanno sostenuto e hanno partecipato all’iniziativa!
Quest’anno inoltre, abbiamo presentato un’importante novità: La nuova App Aidi che dal suo lancio, lo scorso 6 ottobre, è stata scaricata ben 344 volte!
Solo una parola, GRAZIE!
Quest’anno in tanti hanno parlato di noi con più di 35 articoli sulle principali testate nazionali.
Puoi rileggerli qui, scaricando la RASSEGNA STAMPA.
RASSEGNA STAMPA
Rivedi i webinar: Alitosi, fisiologica o patologica e Prevenzione e trattamento della patologia parodontale
Compila i form e rivedi i webinar:
Importanti aggiornamenti dall’European Dental Hygienists Federation
28 agosto 2022
Oggetto: comunicato stampa EDHF
DH.Stefano Delegato AIDI EDHF
In data 23 agosto 2022, O-Health-Edu è orgogliosa di annunciare che 8 organizzazioni europee (tra le quali EDHF) hanno co-firmato un documento congiunto per sostenere una Visione per la formazione dei professionisti della salute orale.
La formazione dei professionisti della salute orale è entrata in un’era di cambiamento, illustrata da questi documenti politici chiave:
• La risoluzione in corso, “Strategia e bozza del piano d’azione dell’OMS per la promozione della
salute orale”.
• La visione O-Health-Edu per l’istruzione dei professionisti della salute orale in Europa (2022)• Il documento di Core Curriculum europeo per dentisti laureati elaborato da ADEE (2017).
CLICCA QUISOTTO E SCARICA IL DOCUMENTO:
TUTTO PRONTO PER LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ IGIENISTA DENTALE 2022!!!
Ogni anno, nel mese di ottobre viene celebrata la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale. La Federazione Internazionale Igienisti Dentali (IFDH) promuove la giornata con l’obiettivo di prevenire e informare sul tema del mantenimento della salute orale.
Da sempre AIDI è al fianco della Federazione Internazionale organizzando eventi, attività e progetti per celebrare la giornata e sottolineare l’importanza della figura dell’igienista dentale nel campo dell’informazione, prevenzione e trattamento di alcune patologie croniche.
Ogni anno, infatti, in occasione di questa celebrazione i nostri igienisti si riuniscono nelle principali piazze d’Italia e si mettono a disposizione del cittadino per consigliare strumenti e tecniche ad hoc per un’igiene orale adeguata ad ogni fascia d’età.
Per saperne di più e vedere le scorse edizioni clicca qui sotto:
INDENNITA’ UNA TANTUM 200 EURO PER LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS
/da Fabia ProfiliAUTUMN MEETING 2022: AIDI APPRODA NELLA MERAVIGLIOSA VENEZIA!
MANCANO POCHI GIORNI E NON VEDIAMO L’ORA DI RIUNIRCI IN UNA LOCATION TUTTA NUOVA E PIENA DI FASCINO: AIDI TI PORTA A VENEZIA!!!
“L’adolescenza tra la definizione dell’io e lo sviluppo dell’organismo”
Tra i temi trattati:
- Entrare nel multi-verso adolescenza. Chiavi di accesso per l’Igienista dentale
- Alimentazione, salute orale e adolescenza: un rapporto difficile?
- Disgnazie, postura, performance sportive e traumi: quali correlazioni? Quale azioni preventive dell’igienista dentale?
- Lesioni da piercing del cavo orale
CLICCA QUI SOTTO E SCOPRI DI PIU’:
AIDI VOLA A DUBLINO E LASCIA IL SEGNO!!!
Durante il Business Meeting dell’House of Delegates IFDH 8-9-10 agosto 2022 a Malahide -Dublino- che ha visto a confronto 22 paesi del mondo, AIDI si aggiudica il Primo Posto nell’Impact Awards tra le Medium Association con il miglior programma di salute orale promosso nel proprio paese in occasione della “Giornata Nazionale dell’Igienista dentale”!
http://www.ifdh.org
La Presidente AIDI, Dott.ssa Antonella Abbinante, la Dott.ssa Enrica Scagnetto componente del Direttivo Nazionale, premiate dalla Presidente dell’IFDH, la Dott.ssa Correie Jongbloed-Zoet.
Sede legale:
C.F. 93007930725
P.IVA: 05512830729
Coordinate bancarie:
Banca Sella Agenzia 4B BARIIT 10 B 03268 04000 053847864740
Intestazione: ASSOCIAZIONE IGIENISTI DENTALI ITALIANI
Segreteria organizzativa:
Viale Giovine Italia 17 - 50122 Firenze
+39 055 5035328/332