Programmazione Culturale AIDI 2018
Scarica la programmazione culturale (preliminare) degli eventi AIDI ad oggi confermati, che si svolgeranno nel 2018
Scarica la programmazione culturale (preliminare) degli eventi AIDI ad oggi confermati, che si svolgeranno nel 2018
Ordinanza TAR Emilia Romagna 567/213
Il TAR Emilia Romagna dà ragione agli igienisti dentali e sospende il provvedimento che nega ad un igienista dentale l’apertura in proprio di studio di igiene dentale.
Ieri mattina l’udienza di discussione, oggi l’ordinanza Tar Emilia Romagna n. 567/213.
Il caso è semplice: un igienista dentale socio AIDI presenta domanda di apertura di studio di igiene dentale nel comune di Pieve di Cento (Bologna).
L’Azienda Usl di Bologna, incaricata di effettuare i controlli igienico-sanitari, nega la possibilitá di rilascio dell’autorizzazione sostenendo che “l’attivitá di igienista é pericolosa e deve quindi essere svolta all’interno di uno studio odontoiatrico”: posizione appoggiata dalla Regione Emilia Romagna.
Tale diniego viene impugnato davanti al Tar del capoluogo emiliano, in ragione anche della nota recentemente assunta dal Ministero della salute sul tema, come pubblicato nei giorni scorsi.
Nel procedimento, in appoggio e sostegno alla posizione del’igienista dentale, è intervenuta l’AIDI con l’intento di affermare con determinazione quella che, da sempre, è la posizione dell’associazione in merito al diritto degli igienisti dentali di esercitare la loro professione in completa autonomia pur rispettando “l”indicazione” dell’odontoiatra.
E il Tar ha ritenuto che il diniego opposto all’igienista dentale non trovi fondamento giuridico: ne ha quindi sospeso l’efficacia.
In ragione poi della rilevanza della questione la discussione di merito è stata fissata il 13 marzo 2014.
Un sentito ringraziamento all’Avv. Silvia Stefanelli che da sempre affianca l’AIDI dal punto di vista legale fornendo autorevoli pareri e che in tale occasione ha magistralmente condotto la diatriba.
ANCORA UNA VOLTA L’AIDI HA DIMOSTRATO NEI FATTI IL SUO IMPEGNO A DIFESA E SOSTEGNO DEI DIRITTI DEGLI IGIENISTI DENTALI!
Marialice Boldi
Presidente Nazionale AIDI
Carissimi Soci,
sono lieta ed orgogliosa di comunicarvi che l’esito del processo di verifica sui libri contabili dell’Associazione è risultato, come del resto mi aspettavo, del tutto per noi positivo. In allegato trovate l’estratto del verbale conclusivo.
I funzionari della Guardia di Finanza hanno avuto a disposizione tutto il materiale inerente le spese dell’Associazione, ed in particolare tutta la documentazione relativa ai rimborsi delle spese effettuate dalla sottoscritta e dai componenti del Direttivo negli ultimi anni.
Sono state fatte tutte le verifiche di legge, sono stata ascoltata ed alla fine
È TUTTO RISULTATO TRASPARENTE, REGOLARE E DEBITAMENTE DELIBERATO DAL DIRETTIVO ALL’UNANIMITÀ.
L’esito del procedimento di verifica, eseguito da un organo terzo e sicuramente affidabile, rende evidente come la condotta mia, del Direttivo, della Segreteria organizzativa, della Commercialista, dei Revisori dei conti, sia sempre stata non solo rispettosa della legge, ma anche improntata alla salvaguardia dei diritti e degli interessi di tutti voi soci.
La soddisfazione è ancor più evidente perchè conferma a me stessa ed a voi che è stata giusta la decisione di negare alla consigliera Ferraroni il secondo accesso alla documentazione contabile, ben sapendo che ciò avrebbe comportato una verifica da parte di un organo terzo, a nostro avviso certamente più attendibile ed affidabile.
Chiudo questa comunicazione riportando le esatte parole (come da registrazione audio) pronunciate da Rossella Ferraroni nel corso dell’Assemblea dei Soci AIDI a Milano lo scorso 26 settembre:
” ….tra due mesi la Guardia di Finanza avrà terminato la verifica straordinaria e sapremo. Se la presidente Boldi è stata la più onesta delle presidenti, io chiederò scusa e mi dimetterò da AIDI per la vergogna”
Restiamo in attesa.
Sono certa che l’esito della verifica potrà cancellare ogni benché minimo dubbio sull’onestà mia, della Vicepresidente Clelia Mazza, della Segretaria Caterina Di Marco e di ogni altro componente del Direttivo chiamato proditoriamente in causa a seguito di una vicenda che, permettetemi, considero davvero squallida e inopportuna.
A tutti un caro, cordiale saluto, anche da parte degli altri membri del Direttivo: NOI SIAMO FIERI DI ESSERE IN AIDI, SIATELO ANCHE VOI!!!!!!
Marialice Boldi
PARERE AIDI – MINISTERO DELLA SALUTE
Carissimi soci,
come certo ricorderete, la Regione Emilia Romagna aveva negato al nostro socio Zeno Melloni la possibilità di aprire uno studio autonomo di Igiene Orale.
AIDI, con l’assistenza del nostro “storico” Avvocato Silvia Stefanelli, ha sostenuto il procedimento di ricorso al TAR dell’Emilia Romagna di Zeno Melloni e presentato un ricorso “ad adiuvandum”.
Al fine di supportare validamente il ricorso, abbiamo posto al Dott. Leonardi, Direttore del Ministero della Salute, un esplicito quesito che chiarisse, una volta per tutte, ogni dubbio in relazione alla possibilità per l’igienista dentale di lavorare senza la presenza dell’odontoiatra, di aprire studi autonomi e di acquistare attrezzature per l’esercizio della professione, ben inteso limitatamente alle sue competenze.
Dopo un incontro al Ministero, telefonate ed e-mail, finalmente è arrivato il parere che, come ci aspettavamo, chiarisce perfettamente ogni aspetto e risponde ai quesiti in modo positivo.
Vi consigliamo di stampare il parere allegato e di tenerlo tra la vostra documentazione per poterlo mostrare ad ogni richiesta.
Grazie all’intervento di AIDI, quindi, si sta finalmente facendo luce su di una problematica da tempo dibattuta e mai pienamente chiarita perchè, sino ad ora, il Ministero non si era mai espresso in maniera così esplicita.
Attendiamo ora la sentenza del TAR che chiudererebbe definitivamente e positivamente la questione.
Questo il lavoro che facciamo per i soci.
AIDI: FATTI, NON PAROLE!
Dott.ssa Marialice Boldi
Presidente Nazionale AIDI
Tel. 3478734511
Cari Colleghi
Ecco il testo definitivo del Decreto Balduzzi approvato il 5 settembre, la relazione illustrativa e una sintesi degli articoli.
Abbiamo lavorato fino all’ultimo , sia singolarmente, sia come CoNAPS per inserire una serie di articoli snelli in materia di Professioni Sanitarie che riguardassero la nostra situazione ma non è stato possibile inserirli per il clima di “rissa” che si è creato attorno a questa pseudo riforma.
Stiamo comunque perseguendo altre strade che vanno in questa direzione facendo pressing sulla questione della responsabilità professionale e altro come ripetutamente discusso.
Cari saluti
Marialice Boldi
scarica il Decreto Rappresentativita
Con la presente ci preme comunicarVi che in Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25/06/2013 è stata pubblicata la L. n. 71/2013 di conversione del D.L. n. 43/2013.
All’art. 7 bis, comma 3, è stato introdotto l’aumento dell’imposta di bollo che anche gli igienisti dentali appongono sulle fatture che emettono di ammontare superiore ad Euro 77,47.
Gazzetta Ufficiale del 26 giugno 2013
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |