,

IMPORTANTE CIRCOLARE PER I SOCI AIDI DA PARTE DELLA COMPAGNIA ASSICURATIVA ASSITA –

Gent.mo Socio A.I.DI.,

al fine di migliorare ulteriormente la Polizza R.C.Professionale convenzionata con AIDI, abbiamo ottenuto dalla Compagnia Assicurativa di “rimodulare” le Clausole Contrattuali in modo:

– esplicitamente più esaustivo

– e più favorevoli all’Assicurato

Nello specifico:

–          a) sulle Proposte/Moduli di adesione sono state indicate le Garanzie Principali, veri caratteri distintivi delle nostre polizze

–          b) per la Retroattività è stato aggiunto ” qualunque sia l’epoca in cui è stato commesso il fatto” in modo che sia chiara ed inequivocabile la temporalità illimitata della garanzia (Artt. 12 e 17 – 1° paragrafo)

–      c) ri-comprende le ipotesi di responsabilità correlate ad “assenza del consenso informato” ed “inosservanza della legge sulla privacy

–          d) “continuità assicurativa” specificato l’operatività della copertura in caso di sostituzione del contratto con la medesima Compagnia, molto importante in ipotesi di sinistro,  originato da condotta posta in essere durante la vigenza della precedente polizza, anche se non comunicato alla stipula della nuova  (Artt. 12 e 17 3° paragrafo)

Pertanto, qualora non avesse già provveduto, La invitiamo a valutare seriamente la possibilità di assicurarsi con noi, considerato che le Polizze in Convenzione ASSITA sono le più competitive sia in termini contrattuali che tariffari, anche per quanto concerne la Polizza di Tutela Legale ProfessionalLegal che Le garantisce una copertura a 360°

Per  INFO al riguardo potrà contattare Linee Verdi 800.23.72.20  – Ufficio Convenzione A.I.D.I.  http://www.assita.com/professional-focus/aidi/

 

,

AL VIA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’IGIENISTA DENTALE – ANNO 2015: AIDI PRESENTE IN BEN 11 CITTA’ ITALIANE! PARTECIPA ANCHE TU!

AIDI 2015 web Esecutivo

Il 20 Marzo 2015 si celebrerà “La Giornata Internazionale dell’Igienista dentale” che la Federazione Internazionale degli Igienisti Dentali (I.F.D.H.) vuole dedicare alla prevenzione.          La Giornata è fortemente voluta dalla nostra Associazione per proporre ai cittadini in età pediatrica e adulta, in modo diretto, una fotografia sulla prevenzione della salute orale. Chiamaci e scopri tutti i dettagli dell’iniziativa.

La manifestazione si svolgerà in ben 11 Città italiane, scarica la locandina e visita la manifestazione nella città  a Te più vicina!

,

DAL CONAPS IN DATA 18 FEBBRAIO: LEGGI LA NOTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SU PROFESSIONI SANITARIE A PARTITA IVA

Nota al Presidente del Consiglio su PS a Partita Iva inviata dal Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie, del quale AIDI fa parte!

,

IL 9 FEBBRAIO 2015 PARTONO LE PRIME GIORNATE IN FARMACIE RELATIVE AL PROGETTO “I CONSIGLI DELL’IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA”

Il 9 febbraio 2015 avrà inizio il progetto patrocinato da AIDI dal titolo “I CONSIGLI DELL’IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA”, resosi possibile anche grazie alle numerose candidature dei Soci AIDI!

Le giornate  si terranno per tutto il mese di Febbraio e Marzo, e vedranno coinvolte ben più di 200 Farmacie su tutto il territorio nazionale.

,

“GUARDARSI IN BOCCA, UN GESTO SEMPLICE PER LA SALUTE”: parte da Milano la nuova campagna di informazione della popolazione sul cancro orale

“Guardarsi in bocca, un gesto semplice per la salute”.

Già dal claim della nuova campagna di informazione sul cancro orale lanciata nei giorni scorsi da Milano si avverte una novità: il destinatario della comunicazione è il cittadino e non gli operatori sanitari che erano invece stati al centro di analoghe iniziative condotte in passato nell’ambito della salute orale. La campagna è organizzata dal Cenacolo odontostomatologico italiano (Coi-Aiog) e dall’Università degli studi di Milano, in collaborazione con la Società italiana di patologia e medicina orale (Sipmo), l’Associazione igienisti dentali italiani (Aidi), l’Istituto nazionale dei tumori e il Comune di Milano: si assiste dunque a un’ampia convergenza del mondo scientifico e delle istituzioni. La partecipazione del Comune a un’iniziativa mirata alla tutela della salute può apparire inusuale, dato che le amministrazioni comunali non hanno competenze dirette in materia sanitaria ma, come afferma Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e cultura della salute, “c’è una competenza diretta sulle politiche sociali e, particolarmente in una fase di deprivazione materiale per molti cittadini a causa della crisi economica, la prevenzione assume un ruolo di particolare rilevanza”.

Il sostegno alla salute si coniuga dunque con il risparmio e il concetto è ribadito dal consigliere della Regione Lombardia Carlo Borghetti: “le risorse dedicate alla salute non devono essere viste come un costo ma come un investimento e comportano un risparmio a lungo termine, creano posti di lavoro e migliorano le condizioni di vita delle persone. Eppure, dal punto di vista della cultura della prevenzione abbiamo ancora molto da fare”.

Anche secondo Antonio Carrassi, presidente della facoltà di Medicina dell’Università di Milano e Lorenzo Lo Muzio, presidente del corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria dell’Università di Foggia e presidente della Sipco, la prevenzione non dovrebbe attuarsi soltanto attraverso iniziative volontarie da parte delle associazioni, ma dovrebbe essere compito prioritario del Servizio sanitario nazionale; “in particolare, se a livello centrale si sono assunte iniziative positive nella prevenzione dei tumori del seno o del collo dell’utero, il problema rappresentato dai carcinomi del cavo orale è stato finora trascurato”.

Eppure i carcinomi orali rappresentano circa il 3-5% di tutti i tumori maligni e a questi vanno aggiunti gli adenocarcinomi delle ghiandole salivari minori, mentre più rari sono i melanomi maligni intraorali e altri tumori connettivali, i linfomi e i sarcomi.

Il carcinoma orale è caratterizzato da un alto indice di prognosi infauste con una mortalità, a cinque anni dalla diagnosi, del 56%. Ma la sopravvivenza è strettamente legata allo stadio in cui la neoplasia viene diagnosticata e in Italia il ritardo diagnostico è di ben 180 giorni.

Da qui l’importanza di questa campagna, di cui è stato propulsore in primo luogo il Cenacolo odontostomatologico milanese (Com); la presidente Federica Demarosi rileva che “spesso il cittadino ignora l’esistenza del cancro alla bocca; vogliamo dunque dare istruzioni su come poterlo intercettare e su come prevenirlo attraverso comportamenti che portino a una riduzione del rischio. Daremo al cittadino indicazioni e riferimenti di strutture a cui rivolgersi, sia pubbliche (Azienda ospedaliera San Paolo, Ospedale Maggiore Policlinico Fondazione Cà Granda, Istituto Ortopedico Galeazzi, Istituto Nazionale dei Tumori) che private”.

Il prossimo appuntamento fissato per il prossimo 9 febbraio nella sala Alessi di Palazzo Marino, la sede cinquecentesca del Comune di Milano. Per quattro ore, docenti universitari approfondiranno l’argomento del cancro alla bocca e daranno indicazioni sui segni che richiedono approfondimenti diagnostici. La giornata di aggiornamento è rivolta ai volontari (odontoiatri e igienisti dentali, ma anche medici di base e medici specialistici) che si renderanno disponibili a visitare gratuitamente nei propri studi i cittadini. A partire dal 15 febbraio, i loro nomi saranno pubblicati in Internet, accessibili attraverso il sito www.cenacolomilanese.it.

Ma la campagna, come ha spiegato Maria Grazia Cannarozzo, presidente nazionale del Cenacolo odontostomatologico italiano, verrà estesa a tutto il territorio nazionale e vedrà una partecipazione entusiastica degli igienisti dentali: la presidente dell’Aidi Marialice Boldi ha assicurato di aver coinvolto tutti i presidenti regionali dell’associazione, che si faranno promotori dell’iniziativa.

, ,

GESTIONE SEPARATA INPS: LEGGI IMPORTANTE ARTICOLO PUBBLICATO GIORNI FA SUL SOLE 24 ORE SANITA’ CON INTERVISTA AL PRESIDENTE AIDI

Sole Sanita 20 gen. 2015 gestione INPS

SCARICA L’articolo uscito in questa settimana sul SOLE 24 ORE SANITA’, con l’intervista al presidente AIDI dr.ssa Marialice Boldi e Presidente UNID dr Maurizio Luperini riguardante la gestione separata INPS.

 

,

COME VERIFICARE SE UN EVENTO E’ STATO EFFETTIVAMENTE ACCREDITATO ECM!

Vuoi essere certo che l’evento formativo (sia residenziale che FAD) cui hai partecipato o a cui intendi partecipare sia stato effettivamente accreditato ECM secondo le regole della Commissione Nazionale Formazione Continua?

La mission di AIDI è anche quella di informarti correttamente e tutelarti affinchè tu stesso possa verificare gli accreditamenti degli eventi di tuo interesse con il numero effettivo dei crediti riconosciuti!

Ecco cosa fare:

ACCEDI al sito http://ape.agenas.it/

Sulla sinistra, sotto la scritta professionisti sanitari, clicca su ricerca avanzata eventi

Ti si aprirà una pagina dove in maniera molto semplice potrai inserire quante più informazioni in tuo possesso sull’evento che ti interessa (sia passato che futuro), dal luogo di svolgimento, alla data di inizio e fine, alla regione, alla disciplina, al nome del Provider (che comunque dovrebbe essere sempre indicato sulle brochure e/o su tutto il materiale di comunicazione e promozione dell’evento stesso).

Se immettendo i vari dati in tuo possesso non trovi l’evento, significa che non è stato accreditato!.

IMPORTANTE: I Provider posso inserire e accreditare gli eventi fino a 30 giorni prima la data di inizio dell’evento, pertanto se cercate ad esempio oggi 16 dicembre un evento che si svolgerà ad esempio il 18 gennaio 2015 è possibile che non sia ancora stato inserito e accreditato e quindi non presente su Agenas, ma ci sarà sicuramente a partire dal 19 dicembre!

Mentre troverai tutti gli eventi già svolti, se accreditati correttamente.

,

NUOVO PROGETTO NELLE FARMACIE PATROCINATO DA AIDI: “I CONSIGLI DELL’IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA”.

PROGETTO IGIENISTI DENTALI FARMACIE 

Scarica la locandina esplicativa del progetto “I CONSIGLI DELL’IGIENISTA DENTALE PER TUTTA LA FAMIGLIA”, la troverai a breve in farmacia!

 L’agenzia di comunicazione Ottosunove ricerca infatti igienisti/e dentali per attività di consulenza in farmacia.

La figura ricercata avrà l’obiettivo di diffondere informazioni inerenti al mondo dell’igiene orale, rispondere a domande, dubbi, curiosità sottoposte dalla clientela della farmacia.
Lo scopo delle giornate non è di tipo commerciale, infatti gli/le igienisti/e non dovranno promuovere nessun prodotto dell’azienda mandante, ma al contrario si occuperanno di fornire un servizio puramente consulenziale e completamente gratuito volto alla diffusione della cultura e conoscenza dei suddetti argomenti.

L’attività si svolgerà nei mesi di Febbraio/Marzo 2015.

E’ richiesta la disponibilità a spostamenti su tutta la propria provincia di competenza e dove possibile copertura regionale.

La formazione avrà luogo a fine gennaio, data e luogo da definire.

Inviare la propria candidatura e CV alla seguente mail: ferreri@ottosunove.com; inserire nell’oggetto la seguente dicitura: Igienista Dentale, Regione e Provincia.

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattare fin da subito l’Agenzia Ottosunove, al seguente recapito telefonico: 011 4399611 e chiedere del dr. Francesco Forchino.

,

All’attenzione di tutti i neolaureati: si consiglia vivamente a tutti coloro che intendono aprire la partita IVA di farlo entro il 31 dicembre. In questo modo, infatti, potranno beneficiare della tassazione secondo il vecchio regime dei minimi con aliquota al 5% anziché al 15%.

, ,

CORSO DI FORMAZIONE AIDI – ANNO 2015: L’ID E IL PAZIENTE: GIOCHI DI RUOLO ED AZIONI: 11 INCONTRI SUL TERRITORIO NAZIONALE GRATUITI PER IGIENISTI DENTALI

Scarica la locandina

A breve saranno pubblicate le sedi e le date delle 11 riunioni previste del progetto.

Il corso di formazione è promosso da AIDI con l’importante contributo di GlaxoSmithKline.

I corsi sono aperti agli Igienisti Dentali e agli Studenti del terzo anno del Corso di Laurea in Igiene Dentale, e sono a titolo gratuito; trattandosi di corsi a numero chiuso, per formalizzare l’ adesione è indispensabile compilare la domanda di iscrizione allegata, utilizzando i riferimenti indicati al suo interno.

Comunichiamo che per coloro che non sono SOCI AIDI, in fase di registrazione verrà richiesto copia del titolo di Diploma/Laurea conseguito in Igiene Dentale.

Per tutti i partecipanti al corso che si iscriveranno ad AIDI per l’anno 2015, sarà offerto, sempre a titolo gratuito, l’accesso ad un corso FAD, che rilascerà non meno di 10 CREDITI FORMATIVI ECM!.