, , ,

Salute parodontale e malattie cardiovascolari: ruolo dell’igienista dentale

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Alla fine del ciclo di webinar sarà rilasciato ed inviato via e-mail un attestato di partecipazione unico a tutti i partecipanti che avranno fruito di almeno 5 webinar.

Il terzo appuntamento, che si terrà in data 15 aprile, sarà dedicato a:

“Salute parodontale e malattie cardiovascolari: ruolo dell’igienista dentale”.

Relatrice: Dott.ssa Elisabetta Ferrara

Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili

Ti aspettiamo!

 

Vai alla pagina

,

Igiene orale professionale e domiciliare in implantoprotesi

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Il secondo appuntamento, che si terrà in data 11 marzo, sarà dedicato a:

“Igiene orale professionale e domiciliare in implantoprotesi”.

Relatrice: Dott.ssa Elisabetta Ferrara

Moderatrice: Dott.ssa Fabia Profili

Ti aspettiamo!

Vai alla pagina

, ,

SPRING MEETING 2025

COSTRUIRE PERCORSI DI GESTIONE DELLO STRESS PER IL PAZIENTE E IL PROFESSIONISTA

APPROCCIO SNOEZELEN E BENESSERE

AIDI presenta lo SPRING MEETING, il primo evento a carattere nazionale di quest’anno, che si terrà il 9 e 10 maggio 2025 a Giovinazzo (Bari), nella splendida cornice del Riva del Sole Hotel.

L’evento sarà accreditato ECM, a titolo gratuito per i primi 200 iscritti SOCI AIDI!

VI ASPETTIAMO!!!!
SPRING MEETING 2025

,

Il sorriso in attesa: mantenere la salute orale in gravidanza

Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di ampliare le conoscenze e competenze pratiche dello specialista di igiene dentale, creando opportunità di confronto con esperti afferenti a diverse aree terapeutiche e di approfondimento specialistico, attraverso applicazioni pratiche e condivisione delle best practices per un’efficace gestione del paziente per la salute orale e sistemica.

Il primo appuntamento, tenutosi in data 11 febbraio, è stato dedicato a:

” Il sorriso in attesa: mantenere la salute orale in gravidanza”.

Relatrice: Dott.ssa Chiara Occhipinti

Moderatrice: Dott.ssa Maria Teresa Agneta

Ti aspettiamo al prossimo webinar che si svolgerà martedì 11 marzo.

Vai alla pagina

,

ASSOCIARSI AD AIDI!!!

CLICCA QUI SOTTO SE VUOI PROCEDERE CON L’ISCRIZIONE O IL RINNOVO AD AIDI:

, ,

GIORNATA NAZIONALE DELL’IGIENISTA DENTALE 2024

10 OTTOBRE 2024: SORRIDI ALLA SALUTE

Finalmente si torna a celebrare la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale nelle piazze italiane!Parte da Roseto degli Abruzzi e Padova, il 5 ottobre, il tour organizzato da AIDI, l’Associazione Igienisti Dentali Italiani, per celebrare la Giornata nazionale dell’Igienista dentale, che si tiene il 10 ottobre.

 

Consulta la locandina per maggiori dettagli e per l’elenco completo delle città!

Scopri di più sulla Giornata Nazionale e le locandine delle scorse edizioni!

 

CONSIGLI AL PAZIENTE

Aspettando la Giornata Nazionale e in qualsiasi momento se ne senta la necessità, non dimenticarti di consultare i contenuti che AIDI, grazie al supporto dei suo Direttivi, ha creato per dare ai pazienti tutte le informazioni, i consigli e le indicazioni sui comportamenti utili per la prevenzione e la cura dell’igiene orale in ogni fase della vita.

Scopri subito tutto ciò che devi sapere, fare ed evitare per una salute orale perfetta!

, ,

CONTEST SORRIDI ALLA SALUTE 2024

Il sorriso, visibile a tutti, rappresenta solamente la facciata di ciò che è effettivamente osservabile nel cavo orale.

Durante la Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2024, sulla scia delle attività già intraprese l’anno scorso, avremo l’opportunità di esplorare il misterioso universo nascosto all’interno della nostra bocca, con un focus speciale sui primi momenti di vita del neonato, sugli anni dell’infanzia e anche quelli dell’adolescenza.

Se questo tema ti stimola, e sei un uno studente di Igiene Dentale iscritto ad AIDI, ecco la tua occasione per esprimere la tua vena artistica: realizza un’opera grafica, una fotografia o un disegno su questo concetto e potresti vedere la tua opera diventare la cover della Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale 2024!

Non esitare! Fatti guidare dalle tue impressioni artistiche e invia il tuo lavoro in formato .jpeg o PDF all’email segreteria@aiditalia.it. Ricorda di intitolare il file con il tuo “Nome e Cognome – nome del concorso” (per esempio: “Luca Bianchi_concorso Sorridi alla Salute”) entro il 20 MAGGIO 2024.

Il creatore dell’opera migliore riceverà un riconoscimento speciale durante lo Spring Meeting che si svolgerà a Napoli il 31 Maggio e 1 Giugno 2024!

, ,

FAD GRATUITA con 3 crediti E.C.M.

Onco OralCare è il progetto
educazionale che si pone
l’obiettivo di fornire a Odontoiatri
e Igienisti gli strumenti formativi,
operativi e di inter-relazione
con gli Oncologi per la gestione
della salute orale e la prevenzione
precoce di MRONJ (osteonecrosi
delle ossa mascellari correlata a
farmaci).

 

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’:

Brochure OncoOralCare-FAD_Mar2024_01

, , ,

Prepararsi ai primi 1000 giorni: Dal concepimento ai due anni di vita del bambino

Un corso formativo specialistico che nasce dall’iniziativa “LA SALUTE OLTRE IL SORRISO”, promossa da AIDI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI PHILIPS (https://www.aiditalia.it/la-salute-oltre-il-sorriso/), con l’obiettivo di sensibilizzare e creare opportunità di approfondimento sulla delicata tematica della salute orale della donna in gravidanza e quella del suo bambino nei suoi primi mille giorni, evidenziando il ruolo chiave dell’igienista dentale nella fasi di prevenzione, cura e follow-up.

Un modulo educazionale di alto valore in termini di approfondimenti specialistici, applicazioni pratiche e indicazioni per un’efficace comunicazione con i propri pazienti, grazie al coinvolgimento di una faculty multidisciplinare afferente a discipline diverse dell’ambito clinico-sanitario.

L’attività sarà gratuita e i partecipanti ad entrambi gli appuntamenti riceveranno un PACCO PARTECIPAZIONE con contenuti formativi, materiale informativo e gadget per il professionista e i propri pazienti.

Primo Webinar Fertilità e gravidanza: stato nutrizionale e salute orale Sabato 27 gennaio 15:00-17:00

  • Fertilità: stile di vita e alimentazione della donna e dell’uomo (Chiara Mandò)
  • Gravidanza: stato nutrizionale materno e salute orale (Chiara Mandò)
  • Igiene orale in gravidanza (Antonella Abbinante e Maria Teresa Agneta)

 

Secondo Webinar Dalla nascita ai 2 anni: nutrizione, suzione e salute orale Sabato 10 febbraio 15:00-17:30

  • Effetti dell’allattamento al seno e al biberon sullo sviluppo del cavo orale (Paola Coscia)
  • L’alimentazione complementare del lattante (Arturo Giustardi)
  • La suzione non nutritiva e lo sviluppo dell’occlusione (Silvia Caruso e Sara Caruso)
  •  Valutazione del rischio carie nel bambino (Silvia Caruso e Sara Caruso)
  • Igiene orale del bambino dalla nascita ai 2 anni (Antonella Abbinante e Maria Teresa Agneta)

 

La Faculty

  • Antonella Abbinante, Igienista dentale e Dottore Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali. Presidente AIDI
  • Maria Teresa Agneta, Igienista dentale e Dottore Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali. Consigliere Nazionale AIDI
  • Silvia Caruso, Professoressa e Specialista in Ortodonzia e Odontoiatria Pediatrica
  • Sara Caruso, Dottore Magistrale in Odontoiatria e Specialista in Ortodonzia
  • Paola Coscia, Incaricato di Funzione di Coordinamento. S.C. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale. Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano.
  • Arturo Giustardi, Pediatra Neonatologo
  • Chiara Mandò, Professore Associato in Scienze della Nutrizione ed Esperta di nutrizione materno fetale