, ,

Il presidente FNOMCeO Filippo Anelli nominato Socio Onorario dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani

Durante il XXIX Congresso Nazionale dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani – AIDI, il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha ricevuto il titolo di Socio Onorario AIDI dalla presidente dell’associazione Antonia Abbinante che ha dichiarato: “Con questo titolo abbiamo voluto esprimere il nostro ringraziamento al Dott. Anelli per la vicinanza continua che ha dimostrato nei confronti degli igienisti dentali italiani in tutti questi anni, sia dal punto di vista etico, che professionale e umano. Insieme, abbiamo costruito un dialogo importante nel rispetto dell’autonomia e delle competenze tra le professioni ora ordinate oltre che regolamentate. Una collaborazione che significa prima di tutto tutela dei pazienti, della loro salute e del loro diritto di essere curati da professionisti con un solido e riconosciuto percorso di studi”.

Il Dott. Anelli ha ringraziato l’Associazione degli Igienisti Dentali Italiani: “Credo che nel nostro Paese – ha dichiarato Anelli – le competenze professionali in ambito medico siano straordinarie, però credo anche che il rapporto tra colleghi e tra questi e la società nella quale operano è importante che sia regolamentato. Il codice deontologico ha proprio questo obiettivo. Non ci sono imposizioni, bensì è il frutto di un confronto tra le varie professioni, tra le loro sensibilità e modi di esercitare all’interno della società. Il codice ha un vero e proprio valore sociale: garantisce il diritto alla salute delle persone e fa sì che siano i professionisti sanitari a tutelarlo e difenderlo. È una missione straordinaria: attuare i diritti dei pazienti – ha concluso – significa rendere realizzata la nostra democrazia anche a nome della scienza”.

Il Segretario Nazionale AIDI Pro, il Sindacato Nazionale degli Igienisti Dentali, Domenico Pignataro ha ribadito: “l’importanza della collaborazione interdisciplinare per salvaguardare il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione”.

, ,

OHPT: la prima piattaforma digitale EDHF dedicata alla formazione degli igienisti dentali europei

 

20 ANNI di FEDERAZIONE EUROPEA IGIENISTI DENTALI

UN LUNGO PERCORSO, TANTI TRAGUARDI E UN REGALO PER TUTTI GLI IGIENISTI EUROPEI

 

A festeggiare il ventennale oggi è un gruppo ben più ampio del nucleo iniziale di igienisti dentali: nel corso dell’ultimo meeting 19 sono infatti i paesi rappresentati da altrettante associazioni nazionali; anche il Belgio e l’Estonia sono entrate a far parte della famiglia EDHF portando i paesi a 21, per un numero complessivo di igienisti dentali rappresentati superiore a 32.000 professionisti!  Decisamente un traguardo degno di essere celebrato.

Il 20 e 21 settembre 2019 si è tenuto ad Helsinki, Finlandia, il meeting annuale della Federazione Europea degli Igienisti Dentali.

Meeting speciale quello di Helsinki, proprio quest’anno ricorre difatti il ventesimo anno dalla fondazione della Federazione. Era il 1999 quando un gruppo di igienisti provenienti da 8 differenti nazioni europee istituiva la Federazione con l’obiettivo primario di far crescere la professione dell’igienista dentale attraverso il confronto, il dialogo, la condivisione di esperienze, successi e problematiche comuni, con la convinzione che solamente attraverso un’azione collettiva ed a livello internazionale si potessero garantire lo sviluppo ed il  progresso della nostra professione in favore della popolazione in tutta Europa.

In questo percorso ventennale l’Italia è sempre stata rappresentata e presente, sin dall’inizio. AIDI è stata una delle associazioni fondatrici e nel corso del tempo ha costantemente sostenuto la Federazione partecipando attivamente alle iniziative che si sono succedute nonché alla conduzione e gestione della stessa Federazione.

Esattamente in occasione di questo meeting e contestualmente alle celebrazioni per il ventennale la Federazione ha lanciato OHPT Oral Health Professional Training Platform, la prima piattaforma digitale  EDHF dedicata alla formazione continua degli igienisti dentali europei.

Qui il link alla piattaforma, dove creare il proprio account e accedere ai moduli del training:

www.oh2courses.eu

La piattaforma rappresenta una grande novità, un progetto davvero ambizioso quanto di concreta utilità.  OHPT nasce con l’obiettivo di contribuire alla formazione continua dei professionisti, ponendo a disposizione degli igienisti moduli formativi certificati i cui contenuti rappresentano il frutto di lavori ed attività precedentemente realizzate da nell’ambito di progetti internazionali quali ad esempio: Erasmus+ Project, Come4you Project, EUHyDens, nonché realizzati in collaborazione con importanti sedi universitarie.

Il progetto è stato sostenuto e finanziato grazie alla partnership con l’azienda Pierre Fabre Oral Care.

Il primo modulo formativo disponibile sulla piattaforma, dal titolo “Soft tissue lesions”, riguarda la patologia orale; già on-line e accessibile fin d’ora per i professionisti!

Accesso e fruizione dei contenuti sono gratuiti per gli igienisti; per l’Italia l’accesso alla piattaforma è  riservato ai soci AIDI.  Per saperne di più:  https://www.edhf.eu/the-new-ohpt-platform/

Un modo davvero straordinario per celebrare i primi 20 anni della Federazione, con un nuovo obiettivo raggiunto e tanti altri traguardi per i quali continuare a lavorare nei prossimi anni!

Il 25-26 settembre si è tenuto un altro meeting annuale della Federazione ospitato a Mosca.

, ,

Il resoconto del 1° Congresso TSRM PSTRP

La sfida che investe le 19 professioni sanitarie è quella di realizzare, con il supporto della ricerca scientifica e tecnologica oltre l’impegno individuale, un sistema sociale, sanitario e assistenziale sempre più efficace in grado di promuovere la salute, migliorare tempi e valutazione della diagnosi rallentando, cosi, il decorso della malattia e migliorando la vita del paziente e della sua famiglia.

Indispensabile, quindi, passare da un concetto di multidisciplinarietà a quello di interdisciplinarietà che coinvolga ogni professionista nella presa in carico del paziente.  Su questo principio si è soffermato il Dott. Beux, Presidente Federazione Nazionale Ordini TSRM PSTRP al Primo Congresso della Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione, al Palacongressi di Rimini dall’11 al 13 ottobre, che ha sottolineato “la necessità  di una visione condivisa dove il singolo non sia lasciato mai da solo“…”Obiettivo ambizioso è quello di integrarsi sempre più…le criticità devono diventare delle opportunità, …prima c’era il filtro culturale di una cosa è buona se è mia, adesso la cosa è buona se è nostra non del solo io.

Nella sessione plenaria è stata sviscerata la legge 3/2018, meglio conosciuta come legge Lorenzin, soffermandosi sugli aspetti di etica e deontologia professionale coinvolgendo tutti gli attori della riforma.

La formazione post laurea ha occupato un ampio spazio con una sessione dedicata all’analisi della necessità di investire nella qualità della formazione per distinguerci dal passato.  Sono state inoltre discusse e premiate le miglior tesi di laurea magistrale\master.

Tutte le professioni sanitarie hanno dato il loro contributo al successo del congresso, in particolare noi igienisti  dentali:

  • abbiamo partecipato all’organizzazione dell’evento all’interno del comitato scientifico;
  • abbiamo aperto la sessione scientifica con l’unico lavoro multidisciplinare che ha visto insieme le due  associazioni   AIDI ed UNID  di cui si è fatta portavoce la Dott.ssa S. Piscicelli (UNID) e a cui ha collaborato la Dott.ssa M.T. Agneta  insieme alle altre professioni sanitarie;
  • abbiamo moderato la sessione Premio migliori tesi  lauree magistrali/master con la Dott.ssa A. Abbinante, Presidente Nazionale AIDI;
  • abbiamo vinto il premio miglior tesi di laurea magistrale\master con il lavoro della Dott. Sofia Drivas;
  • abbiamo guadagnato una menzione speciale con il poster dal titolo “LA SALUTE ORALE NEL TEATRO DELLA VITA” presentato dalla Dott.ssa Maria Teresa Agneta, Consigliere NazionaleAIDI;

Soddisfatti dei grandi risultati ottenuti siamo pronti per il prossimo appuntamento con la professione.

Ad Maiora

,

Cassa previdenziale ordinistica: le novità

Apprendiamo con grande compiacimento la notizia che l’ordine stia percorrendo la strada della cassa previdenziale ordinistica, forti della convinzione che resta di primaria importanza la tutela dei liberi professionisti anche e non solo l’aspetto “della riduzione” dei costi di esercizio.
Un iter che AIDI ha solcato sin dalla entrata in vigore della legge 3/2018 quando favorì ed organizzó degli incontri con il vice presidente vicario dell’Enpam e Conaps-Fno dell’ordine.
Seguiremo passo per passo l’iter e vi terremo aggiornati.

Nessuna descrizione della foto disponibile.
, ,

Il sorriso è uguale in tutto il mondo! In arrivo la Giornata Internazionale dell’Igienista Dentale

Si celebrerà il 5 e 6 ottobre 2019 la Giornata Internazionale dell’Igienista Dentale dedicata alla prevenzione delle malattie del cavo orale.
La giornata intitolata “Sorridi alla Salute”, è organizzata da AIDI in collaborazione con IFDH – Federazione Internazionale degli Igienisti Dentali e l’ONLUS Internazionale ACFF – Alleanza per un Futuro libero dalle Carie.
L’obiettivo è quello di promuovere e garantire il mantenimento della salute del cavo orale di tutti i cittadini tramite la presenza degli igienisti nelle principali piazze italiane.
I professionisti saranno a disposizione degli abitanti per consigli su tecniche e strumenti utili per una corretta igiene orale.

Di seguito l’elenco delle città:

BARI 6 Ottobre 2019
Centro Polifunzionale per i Servizi Integrati Futura – Parco Due Giugno
BOLZANO 12 Ottobre 2019 Centro Commerciale Twenty
CAGLIARI 5 Ottobre 2019
CATANZARO 5 Ottobre 2019 Parco della Biodiversità
Via Cortese Vinicio 1
FIRENZE 5 Ottobre 2019 Piazza Bartali
L’AQUILA 12 Ottobre 2019 Centro Commerciale L’Aquilone
Via Onorevole Giuseppe SARAGAT 56
MATERA 6 Ottobre 2019 Piazza Vittorio Veneto
MILANO 19 Ottobre 2019 Istituto Stomatologico Italiano Via Pace 21
NAPOLI 6 Ottobre 2019 Via Scarlatti
PADOVA 12 Ottobre 2019
RAVENNA 6 Ottobre 2019 Piazza Einaudi
ROMA 13 Ottobre 2019 Largo Goldoni
TORINO 5 Ottobre 2019 Centro Commerciale 8 Gallery Via Nizza 230
TRENTO 12 Ottobre 2019 Via Manci

Per ricevere maggiori informazioni segreteria@aiditalia.it

,

Determinazione della composizione del Consiglio direttivo dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione

 

Come per il decreto sulla determinazione della composizione delle commissioni di albo all’interno dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, anche questo decreto norma la composizione degli organi di rappresentanza e governo degli Ordini e dei loro 19 albi.ù

Questo decreto consentirà a tutti gli iscritti di partecipare direttamente alla vita istituzionale, candidandosi al Consiglio direttivo, secondo quanto previsto dal decreto del 15 marzo 2018 che disciplina le procedure per la composizione dei seggi elettorali e le procedure di svolgimento delle elezioni per il rinnovo degli Ordini delle professioni sanitarie.

L’Ordine è un ente pubblico non economico, organo sussidiaro dello Stato, a tutela e a garanzia sia delle persone assistite che delle professioni rappresentate. La sua autorevolezza, la sua efficacia e la sua efficienza dipendono in modo significativo da come i suoi iscritti lo percepiscono, dalla loro volontà di partecipazione e dalla qualità del contributo che sono disposti e in grado di offrirgli.

 

Clicca qui per prendere visione del decreto

 

, ,

Ferie finite? Niente paura, ci aspetta l’Autumn Meeting!

Cari soci, le ferie stanno finendo. Una nota positiva potrebbe essere pensare ad un luogo suggestivo, Riva del Garda, e a due giorni di aggiornamento culturale e professionale da trascorrere, vivere e condividere insieme.

L’Autumn Meeting on Oral Hygiene si svolgerà il 20 ed il 21 Settembre, e quest’anno è dedicato all’importante tema de “Le Parole nella comunic-azione della patologia: empatia verità ed emozioni”.

Per tutte le informazioni, modalità d’iscrizione, costi a seconda delle categorie professionali e il programma delle conferenze potete visitare la pagina dedicata cliccando qui.

Partecipando al convegno si avrà diritto a 7,7 crediti per l’Educazione Continua in Medicina. Per ottenerli però sarà necessario seguire almeno il 90% dell’attività in aula.

Per ora godetevi il relax, ma non dimenticate di iscrivervi all’evento, l’incantevole Riva del Garda vi aspetta!

,

Composizione delle Commissioni di albo all’interno dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione

Il 30 luglio 2019  Sulla Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati due comunicati relativi a:
1. decreto sulla composizione delle commissioni d’albo degli Ordini TSRM PSTRP.
2. decreto relativo alla composizione del Consiglio direttivo degli Ordini TSRM PSTRP.

Clicca il seguente link per vedere i DECRETI MINISTERIALI pubblicati nel sito del Ministero della Salute: http://bit.ly/2yqP6uQ

,

Elenchi speciali delle professioni sanitarie, facciamo chiarezza

Lo scorso 9 agosto è stato firmato ed emanato il decreto attuativo per quanto previsto nella legge 145\2018, ovvero: Istituzione degli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso gli ordini TSRM-PSTRP.

Chi potrà iscriversi?

– lavoratori dipendenti di strutture pubbliche o private (dimostrando inquadramento specifico e retribuzione),
– lavoratori autonomi che svolgono o abbiano svolto l’attivita professionale (fiscalmente DOCUMENTATA)
per almeno 36 mesi negli ultimi 10 anni e che siano in POSSESSO DI UN TITOLO che alla PRIMA IMMISSIONE IN SERVIZIO o all’INIZIO DELL’ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE ABBIA PERMESSO DI SVOLGERE O CONTINUARE A SVOLGERE LA PROFESSIONE SANITARIA.

1) CI PIACE SOTTOLINEARE CHE POTRA’ ISCRIVERSI AGLI ELENCHI SPECIALI SOLO CHI HA CONSEGUITO UN TITOLO ABILITANTE
2) CHE DAL 1992 NON è POSSIBILE CONSEGUIRE TITOLI ABILITANTI CON CORSI DI FORMAZIONE REGIONALI, COSI’ COME PREVISTO DALL’ART. 6 COMMA 3 DEL D.LEG. 502\1992
3) IL COMMA 539 DELL’ART. 1 DELLA LEGGE 145\2018 CHE PARLA DI EQUIPOLLENZA, VALE SOLO PER GLI EDUCATORI PROFESSIONALI CLASSE DI LAUREA SNT2.

Facciamo degli esempi:
1) Sono stata assunta come igienista dentale negli ultimi 10 anni ma non ho un titolo abilitante, posso iscrivermi agli elenchi speciali? NO
2) Ho un titolo abilitante senza equivalenza ma non ho lavorato negli ultimi 10 anni per almeno 36 mesi, come libero professionista e nemmeno come dipendente, posso iscrivermi agli elenchi speciali? NO
3) Ho un titolo abilitante senza equivalenza ed ho lavorato negli ultimi 10 anni per almeno 36 mesi come libero professionista o dipendente, posso iscrivermi agli elenchi speciali? SI

Come AIDI ed AIDIPRO vigileremo sul processo di iscrizione agli elenchi speciali affinchè si possa iscrivere solo chi ha i requisiti, di contro ci attiveremo in tutte le sedi consentite al fine di tutelare la professione da eventuali abusivi in cerca di sanatorie.

, ,

Godetevi il relax: buone vacanze a tutti i soci!

Carissimi colleghi, le meritate vacanze estive sono ormai alle porte.
In qualunque modo preferiate trascorrerle, montagna, mare, campagna o città, vi auguriamo un rilassante riposo, per ripartire insieme più carichi che mai.

AIDI è al vostro fianco anche durante le vacanze: siamo presenti sui social network – Facebook, Twitter, Instagram e LinkedIn – con news relative ai nostri prossimi appuntamenti.

Gli uffici della nostra segreteria organizzativa saranno chiusi solamente da Lunedì 12 a Domenica 25 agosto, tornando alla piena operatività da Lunedì 26 Agosto.

A Settembre ricordiamo l’imperdibile appuntamento con l’Autumn Meeting On Oral Hygiene.

Sul sito è a vostra disposizione il programma dell’evento scaricabile con la scheda d’iscrizione.

Ci vediamo a Riva del Garda!