, ,

Istruzioni per accedere al sito dell’INPS e procedere alla richiesta dell’indennità

Cari Soci,

alleghiamo istruzioni per accedere al sito dell’INPS e procedere alla richiesta dell’indennità 600 euro.

 

CLICCA QUI PER PRENDERE VISIONE DELLA PROCEDURA!

 

 

Cordiali saluti

 

,

CORONAVIRUS DOMANDE E RISPOSTE, DI WANG ZHOU

Un consiglio di lettura dal vasto contenuto comodamente consultabile dal proprio PC, smartphone o tablet!

Buona lettura!

 

CLICCA QUI PER LEGGERE L’EBOOK!

, ,

RICHIESTA UNA TANTUM 600€

Cari colleghi,

la presente per informarvi che entro fine marzo sarà possibile richiedere Una tantum da 600€ per i liberi professionisti cosi come previsto dal decreto legge n 18 del 17 marzo 2020, art.27.

In riferimento a quanto in oggetto inviamo in allegato importante comunicazione da parte di AIDI.

 Clicca qui per scaricare il documento!

 

 

Una tantum

, ,

Infanzia e salute orale: gravidanza

Quando si parla di salute la parola chiave è prevenzione.

E la prevenzione nel campo infantile parte da prima di quanto si pensi: dalla gravidanza.

In questo periodo la salute del cavo orale è particolarmente delicata poiché avviene l’aumento fisiologico di due ormoni (progesterone ed estradiolo) che favorisce la crescita di batteri nel cavo orale. Tra le più frequenti manifestazioni troviamo lo sviluppo di carie e la comparsa di gengive gonfie. Per questi motivi un’igiene orale meticolosa durante la gravidanza è fondamentale.

Solo una gestante su tre tuttavia si sottopone ai controlli odontoiatrici suggeriti secondo un’indagine pubblicata su Dental Academy e condotta su 166 donne in gravidanza.

Tenere sotto controllo le malattie orali durante la gravidanza non solo migliora la qualità di vita della donna, ma diminuisce l’incidenza di malattie dentali nel bambino e promuove una migliore salute orale anche nella vita
adulta del nascituro.
Questi concetti sono ben espressi in alcune direttive ufficiali, come le Linee Guida del 2009 dell’American Academy of Pediatric Dentistry, le Raccomandazioni per la promozione della salute orale in età perinatale emanate nel 2014 dal Ministero della salute e la campagna di informazione europea intitolata “Oral Health and Pregnancy” e promossa dalla European Federation of Periodontology (EFP) e, possono essere così riassunti:

• spazzolare i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro ed utilizzare filo o scovolino interdentale tutti i giorni;

• limitare l’assunzione di cibi contenenti zuccheri solo durante i pasti;

• scegliere acqua o latte magro come bevanda ed evitare bevande gassate durante la gravidanza;

• preferire frutta fresca a succhi di frutta industriali;

• consumare alimenti contenenti calcio e vitamina D per rafforzare ossa e denti del nascituro;

• sottoporsi a sedute di fl uorizzazione topica professionale;

• effettuare visite odontoiatriche e sedute di igiene orale professionale dall’igienista dentale con richiami trimestrali;

• in caso di sanguinamento gengivale, dolore dentale, presenza di cavità nei denti, denti mobili e gonfiore gengivale recarsi il prima possibile dal dentista per le diagnosi ed eventuali terapie.

Ci auguriamo che insieme a questi piccoli consigli, possiate tenere a mente che la prevenzione dovrà proseguire anche dopo la nascita del bambino.

Antonella Abbinante e il Consiglio Direttivo

, , ,

Sorridi alla Salute

In un momento difficile come quello che sta trascorrendo l’Italia, AIDI ha deciso di fare la cosa migliore: sorridere!

Per questo parte oggi il contest “Sorridi alla salute” rivolto a tutti gli studenti di Igiene Dentale in Italia.

In occasione della Giornata Internazionale dell’Igienista Dentale (10-11 ottobre) abbiamo una locandina ma dobbiamo riempirla… Chiediamo quindi al settore più giovane, vivace e brillante degli Igienisti, di completarla realizzando la loro visione della Giornata Internazionale dell’Igienista Dentale!

Come? È molto semplice!

– Invia un’immagine che sia una foto, un disegno a mano o una grafica digitale a colori in formato .jpeg e PDF.

– Manda per e-mail all’indirizzo segreteria@aiditalia.it entro e non oltre il 20 luglio 2020.

– Il file dovrà essere rinominato con Nome, Cognome del partecipante e nome del contest (Es: Mario Rossi_contest Sorridi alla Salute).

Possono partecipare esclusivamente gli studenti in Igiene Dentale in Italia.

I file ricevuti verranno esaminati da una giuria composta dai membri del direttivo AIDI che valuterà le immagini ricevute selezionandone una vincitrice e altre due immagini che si aggiudicheranno seconda e terza posizione in classifica.

Entro il 23 luglio 2020 verrà proclamato il vincitore del contest che vedrà la sua illustrazione pubblicata sulla locandina della Giornata Internazione dell’Igienista Dentale “Sorridi alla Salute” del 2020.

Una volta impostata graficamente, la locandina ultimata sarà diffusa sui canali AIDI.

Le immagini create potranno essere postate dagli ideatori su tutti i canali social utilizzando l’hashtag ufficiale #DrawAsmile.

 

Antonella Abbinante e il Consiglio Direttivo

, ,

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034) (GU Serie Generale n.70 del 17-03-2020)

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13; Visto il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9; Visto il decreto-legge 8 marzo 2020, n. 11; Visto il decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14; Ritenuta la straordinaria necessita’ e urgenza di contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica COVID-19 sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale, prevedendo misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale, della protezione civile e della sicurezza, nonche’ di sostegno al mondo del lavoro pubblico e privato ed a favore delle famiglie e delle imprese; Ritenuta la straordinaria necessita’ e urgenza di adottare altresi’ disposizioni in materia di giustizia, di trasporti, per i settori agricolo e sportivo, dello spettacolo e della cultura, della scuola e dell’universita’; Ritenuta altresi’ la straordinaria necessita’ e urgenza di prevedere la sospensione degli obblighi di versamento per tributi e contributi, di altri adempimenti e incentivi fiscali; Considerate le deliberazioni adottate dalle Camere in data 11 marzo 2020, con le quali il Governo e’ stato autorizzato, nel dare attuazione a quanto indicato nella Relazione al Parlamento presentata ai sensi dell’articolo 6, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, allo scostamento e all’aggiornamento del piano di rientro verso l’obiettivo di medio termine per fronteggiare le esigenze sanitarie e socio-economiche derivanti dall’emergenza epidemiologica COVID-19; Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella riunione del 16 marzo 2020; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri e del Ministro dell’economia e delle finanze; E m a n a il seguente decreto-legge:

Clicca qui per scaricare il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE.

Dato a Roma, addi’ 17 marzo 2020 MATTARELLA Conte, Presidente del Consiglio dei ministri Gualtieri, Ministro dell’economia e delle finanze Visto, il Guardasigilli: Bonafede

 

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/17/20G00034/sg

 

, ,

CONSIGLIO DEI MINISTRI – 16 MARZO 2020

CONSIGLIO DEI MINISTRI – 16 MARZO 2020

Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, lunedì 16 marzo 2020, alle ore 12.05 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.

*****

Clicca qui per scaricare il documento completo: a pagina 3 in evidenza la perte a cui fa riferimento il comunicato AIDI.

 

Fonte: http://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-37/14324?fbclid=IwAR3-zamWm3NosWcwuL-I8gI4SntlpeaiJaVKabhWY-jtSBwIBaU_XtAnJ3s

,

IL SOLE 24 ORE: GUIDA ANTIPANICO PER LA MALATTIA DEL NUOVO SECOLO

In un momento storico in cui è necessario essere sempre aggiornati, è altrettanto importante che le fonti delle informazioni siano attendibili.

In questo articolo potrete trovare risposte veritiere e pertinenti alle domande più frequenti.

Clicca sull’immagine qui sotto per scaricare l’articolo completo in formato PDF!

Buona lettura!

 

Fonte>    https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-guida-antipanico-il-sole-24-ore-5-marzo-ADF67o

, ,

SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI

Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020.

Puoi scaricare e leggere  il documento allegato per conoscere gli importanti dettagli!

CLICCA QUI!

, ,

Prot. 1/2020 AIDI

….AIDI si è battuta per difendere il principio dell’autonomia professionale, non del singolo collega bensì, della categoria tutta e anche se in prima analisi sembra una sconfitta, siamo certi che anche grazie al vostro supporto questa battaglia di civiltà e diritto ci porterà ai risultati sperati, così come auspicato anche dal Collegio giudicante del Consiglio di Stato.

Sicuri che insieme supereremo anche questo momento, vi abbracciamo virtualmente gridando insieme a voi…

ANDRÀ TUTTO BENE!

Antonia Abbinante Domenico Pignataro Presidente AIDI Presidente AIDIPRO.

CLICCA E SCARICA IL DOCUMENTO