Pubblicati da Fabia Profili

Ipersensibilità dentale

COSA SAPERE L’ipersensibilità dentinale è un dolore transitorio derivante dalla dentina esposta, nella quale si trovano i tubuli dentinali con le terminazioni nervose. Questi ultimi reagiscono a diversi fattori esterni che provocano il dolore. I denti con recessioni gengivali molto spesso presentano sensibilità dentinale. I siti coinvolti sono le zone cervicali dei denti vestibolari e […]

Le problematiche dello smalto nell’adulto

COSA SAPERE Lo smalto, lo strato più superficiale del dente, è composto principalmente da una componente minerale di cristalli di idrossiapatite, e da una minima percentuale di matrice organica. Il fitto intreccio di queste componenti caratterizza la durezza necessaria per sostenere la masticazione (durezza fisica), ma rende lo smalto poco resistente all’attacco dell’acido prodotto dalla […]

Piercing e cavo orale

COSE DA SAPERE Se stai pensando di fare un piercing nel cavo orale, lingua o zona periorale, è importante conoscere gli eventuali rischi che puoi correre a breve e a lungo termine per questi motivi l’odontoiatra e l’igienista ne sconsigliano l’applicazione . Il piercing è una pratica estetica che prevede l’inserimento di un monile metallico […]

Paziente adolescente ortodontico

COSA SAPERE Molti ragazzi nell’età adolescenziale necessitano di trattamento ortodontico. L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio dello sviluppo e della crescita dell’apparato dentale mascellare e facciale e del malposizionamento dentale. L’obiettivo dell’ortodonzista è ottenere, attraverso apparecchi ortodontici di vario tipo, una corretta occlusione e un soddisfacente aspetto estetico, con particolare attenzione […]

Alimentazione e salute orale

COSA SAPERE Secondo l’OMS, i cambiamenti dello stile di vita che hanno portato in molti Paesi la diffusione di diete ricche di zuccheri e grassi, alti consumi di alcool e tabacco, sono all’origine di molte condizioni patologiche croniche. Questi comportamenti influenzano anche la salute orale. L’alta prevalenza delle patologie orali (carie e malattie parodontali) nelle […]

La carie nei bambini

COSA SAPERE La carie è una patologia infettiva strettamente correlata con la dieta. Essa è attualmente una delle patologie croniche più diffuse al mondo, è una malattia multifattoriale che riguarda l’individuo in ogni tappa della sua vita. Il segno clinico iniziale è rappresentato dalla demineralizzazione dei tessuti duri (smalto e dentina). La presenza e l’aumento […]

Il lattante e i bambini sotto ai 6 anni

COSA SAPERE Alla nascita, nel cavo orale del bambino non sono presenti i batteri responsabili della carie e della parodontite. I genitori e chi si occupa della cura del bambino possono inconsapevolmente trasmettergli questi germi e quindi è importante conoscere i comportamenti corretti da adottare. Occorre incoraggiare l’allattamento al seno perché favorisce un corretto sviluppo […]

Malattia parodontale e parto pretermine

COSA SAPERE Diversi studi dimostrano che la parodontite è un potenziale fattore di rischio per esiti della gravidanza sfavorevoli come: parto pretermine, basso peso alla nascita, pre-eclampsia (ipertensione sanguigna materna e presenza sensibile di proteine nelle urine) e diabete gravidico. Gli studi clinici suggeriscono che i batteri provenienti dalla bocca, attraverso il torrente sanguigno, possano […]

Donne in Gravidanza

COSA SAPERE Durante la gravidanza avvenagono dei cambiamenti ormonali fisiologici che possono aumentare il rischio di sviluppare malattie a carico delle gengive (gengiviti gravidiche) e dei denti (carie ed erosioni). COSA FARE Mantenere una scrupolosa igiene orale durante tutto il periodo della gravidanza e seguire i consigli del tuo igienista dentale. COSA EVITARE Evitare di […]